Rape rosse, un prodotto sano ed antico
Che le si chiami rape rosse, barbe rosse o carote rosse, le barbabietole sono conosciute ed apprezzate in tutte le regioni d’Italia.
Appartengono alla stessa famiglia delle barbabietole da zucchero, sono ricche di fibre ed hanno un sapore leggermente dolciastro. Contengono sostanze preziose che facilitano la digestione, il funzionamento del fegato e l’abbassamento del colesterolo.
In presenza di irregolarità intestinali, emorroidi e meteorismo, la rapa rossa è l’alimento rinfrescante per eccellenza. Come tutte le radici, è ricca di sali minerali, in particolare magnesio, fosforo, calcio, potassio e ferro, fondamentali sia per chi pratica attività sportiva sia per chi soffre di anemia.
Gli antocianoidi presenti nella polpa( responsabili del bel rosso rubino), con la loro capacità di aumentare la vitalità dei globuli rossi, ne fanno ancora una volta una verdura d’eccellenza per gli anemici.
Le rape rosse sono un vero concentrato di sostanze utili per la salute.
Le proprietà officinali di questo ortaggio erano ben note anche agli antichi romani che lo impiegavano come calmante della febbre.
Nel 1983 alcuni ricercatori greci pubblicarono un articolo sulla rivista “International Journal of Cancer” sugli effetti positivi di una dieta ricca di barbabietola rossa nella prevenzione del cancro del colon e del retto.
Il suo ricco contenuto di tannini è particolarmente efficace sugli organi interni come intestino, pancreas, fegato e bile che vengono epurati da eventuali grassi in eccesso.
La polpa trova impiego anche in cosmesi. Ridotta in purea è una maschera di bellezza che attenua gli arrossamenti della pelle.
I pigmenti rossi della barbabietola macchiano le mani con facilità. Per eliminare le macchie è sufficiente il succo di mezzo limone.
Da non dimenticare che il succo della barbabietola, di colore rosso intenso, crea “effetti speciali” anche in cucina, regalando varie tonalità di rosa e rosso ai nostri piatti.
I nostri prodotti
- Rape rosse cotte a vapore da 400 g
- Rape rosse cotte a vapore da 500 g
- Rape rosse cotte a vapore da 400 g – Ori di Toscana
- Rape rosse in agrodolce alla Julienne da 200 g
Valori nutrizionali relativi a 100 g di prodotto | |
---|---|
Valore energetico | 42,6 kcal 180,8 kJ |
Carboidrati | 8,9 g |
Proteine | 1,3 g |
Grassi totali | 0,2 g |
Fibre alimentari | 0,8 g |
Tutti i nostri prodotti sono pastorizzati, senza conservanti e prodotti in Italia.