Attenzione! Versione di Microsoft Internet Explorer non supportata.

La versione in uso di Microsoft Internet Explorer è precedente all'ultima supportata.
Abbiamo scelto di non supportare questa versione per garantire la massima esperienza di navigazione del sito.

Risolvi i tuoi problemi aggiornando all'ultima versione di Microsoft Internet Explorer o scaricando un browser alternativo:

Ti piace cucinare e mettere sui fornelli nuove idee?
Mandaci le tue ricette più sfiziose e interessanti dove le protagoniste sono loro, le gustose rape rosse!

Cheesecake con cacao e barbabietole

Postato il   /   Archivio ricette, Dolci

Morbida e cremosa questa cheesecake è il dolce ideale per un fine pasto goloso o per una bella giornata di festa in famiglia!

Ingredienti:

Per la BASE croccante:

  • 50 g di mandorle o anacardi
  • 1 dattero soffice
  • 15 g di sciroppo di acero
  • 15 g di olio di cocco, liquido
  • 8 g di cacao in polvere

Per la CREMA:

  • 100 g di anacardi, prebagnati per una notte e asciugati
  • 75 ml di latte di mandorle alla vaniglia, non dolcificato
  • 45 ml di sciroppo d’acero
  • 45 g di olio di cocco, liquido
  • 4 g di estratto di vaniglia
  • 3 g di sale
  • 3-9 g di barbabietole in polvere, in funzione della intensità di colorazione preferita. Volendo utilizzare barbabietole fresche, 9 g di polvere corrispondono ad 1 barbabietola media

PER LA GUARNIZIONE

Foglie e germogli commestibili di rosa, granella di cacao, chicchi di amaranto ricoperti di cioccolato o altro scelto a piacere

Cheesecake con rape rosse

Preparazione:

  1. Usando un robot da cucina, impastate tutti gli ingredienti della base, indi mettete l’impasto sul fondo di una tortiera da 15 cm con bordo rimovibile e comprimetelo fino ad ottenere uno strato piatto. Mettete in frigo in attesa dell’uso
  2. Ad esclusione della polvere di barbabietola, mischiate a temperatura ambiente tutti gli altri ingredienti in un frullatore fino ad ottenere un composto cremoso, cui successivamente aggiungerete gradualmente la polvere di barbabietole fino ad ottenere la colorazione desiderata. Disponete il composto sopra la base e procedete alla decorazione
  3. Mettete in frigo per 5-6 ore o per una notte e servite fredda